Fine dell’anno, tempo di bilanci. Cos’è andato bene durante i 12 mesi appena trascorsi? Cosa è migliorabile? Valutiamo i nostri progressi, il raggiungimento dei nostri obiettivi, i progetti che hanno funzionato e quelli che non ci hanno soddisfatto come avrebbero dovuto. Cerchiamo di capirne i motivi e di correggere il tiro, nella pianificazione del nuovo anno.
Se nel gruppo Ideanda e nelle newsletter di gennaio ti aiuto a fare chiarezza su bilancio 2020 e pianificazione 2021, qui ti voglio suggerire un esercizio dedicato alla tua comunicazione visiva, un esercizio di consapevolezza che ti aiuta a valutare lo stato dell’espressione dei tuoi messaggi, per migliorare la loro comunicazione stessa ma anche il tuo sforzo per realizzarli (probabilmente si tratta di un sovraccarico di lavoro per te, se non sei una grafica!).
Prima di incominciare, però, vorrei chiarire il concetto di “comunicazione visiva”, e per questo utilizzare la definizione di Wikipedia: “La comunicazione visiva è la trasmissione di un messaggio tramite un’immagine (e perciò è chiamata a volte comunicazione iconica, dal greco eikon, “immagine”), che rappresenta in maniera metaforica la realtà. La comunicazione per immagini permette di raggiungere il massimo effetto comunicativo nel più breve tempo possibile, grazie al suo forte potere di richiamo, alla sua spesso immediata comprensibilità e alla facilità di memorizzazione. Può avvenire attraverso diversi strumenti quali la fotografia, la grafica, la pittura, la scrittura e i video”.
Ora sei pronta ad affrontare l’esercizio! Munisciti di carta e penna (magari proprio del quaderno delle idee di Ideanda e della penna coordinata : ) e rispondi agli input per iscritto, in modo da chiarirti le idee e partire subito a definire quelle nuove per il 2021.
INDIVIDUA I PUNTI DI FORZA
Grazie a questo bilancio potrai capire ciò che vorrai conservare durante il prossimo anno.
> Ti è piaciuto realizzare le grafiche per la tua comunicazione? Ti sei anche divertita?
> La tua comunicazione visiva è avvenuta in linea con chi sei veramente?
> Ha rispettato le caratteristiche della tua unicità, i tuoi colori, il tuo stile?
> Ti è piaciuto l’effetto generale che i tuoi prodotti di comunicazione hanno espresso?
> Ti senti soddisfatta di te per il risultato del tuo visual branding?
> Il tuo visual branding del 2020 è stato davvero felice?
INDIVIDUA LE DIFFICOLTA’
Molto probabilmente ripensando a tutti i tuoi prodotti di comunicazione (sia reali che virtuali, come le grafiche per i social) realizzati quest’anno puoi individuare alcune criticità:
> Hai dovuto compiere un grande sforzo per realizzarli?
> Sei riuscita a differenziare la comunicazione a seconda del canale d’utilizzo?
> E’ stato più difficile realizzare progetti cartacei o digitali? (per esempio, la tua brochure o il tuo ebook?)
> Quali sono quelli che hai trovato più complicato creare? (per esempio, i caroselli per Instagram? I tuoi biglietti da visita?)
> Ci sono programmi o app che fai fatica ad utilizzare? (per esempio, Photoshop o Canva?)
> Hai vissuto situazioni legate alla realizzazione dei tuoi prodotti di comunicazione che sono state di impedimento allo svolgimento del tuo lavoro? (per esempio, smart working, il tuo pc a disposizione del figlio in DAD, ecc)
> Hai vissuto stati d’animo negativi durante la realizzazione dei tuoi progetti grafici? (per esempio, sensazione di noia, incapacità, perdita di tempo…)
Ora immagina le possibili soluzioni per evitare di trascinarti le stesse difficoltà nel 2021: potrebbe esserti di aiuto farti aiutare? Hai pensato di delegare a qualcuno la funzione di creazione dei tuoi prodotti di comunicazione visiva? Ti servirebbe più formazione attraverso corsi o libri?
ANALIZZA LA DESTINAZIONE D’USO
Lo sai? Ogni prodotto di comunicazione dev’essere realizzato in modo diverso a seconda del suo canale di utilizzo.
Fai un elenco dei tuoi prodotti e collegali alle loro destinazioni d’uso, cercando di non tralasciarne nessuno: sito/blog, newsletter, Instagram, Facebook, Twitter, Youtube, Pinterest, Linkedin, pubblicità a livello locale…e ancora, post, stories, email, reel, immagini di copertina, presentazione eventi, volantini, brochure, ecc.
> A seconda del canale prescelto per il tuo messaggio, vi sono differenze nel tuo approccio alla comunicazione visiva? (oppure realizzi la stessa grafica per tutti i social, non considerando neanche le diverse dimensioni delle immagini a seconda del canale prescelto?)
> Vi sono destinazioni per cui creare grafiche o comunque comunicare il tuo messaggio ad hoc ti risulta più difficile? (io per esempio devo ancora imparare ad utilizzare i Reel di Instagram come si deve!)
Come potresti semplificare il tutto, renderti la vita più facile, risparmiare tempo, ottenere ottimi risultati?
SPERIMENTA!
Hai avuto modo nel corso del 2020 di creare un prodotto di comunicazione visiva che non avevi mai realizzato?
Forse ti sei cimentata nella progettazione del tuo primo volantino o della copertina per il tuo primo evento lanciato su Facebook. Com’è stata questa esperienza?
Analizza ogni aspetto di questo avvenimento e valuta ciò che di positivo (o negativo) ti ha lasciato.
FAI TESORO DELLE SCOPERTE E DEI RISULTATI OTTENUTI
Sicuramente anche il 2020 ti ha insegnato molte cose, l’importante è saperle riconoscere e portarle con te anche nel 2021.
Possono essere state nuove esperienze o nuovi incontri (reali o virtuali), libri letti o corsi che hai seguito: l’ispirazione può arrivare da ogni dove, basta saperla cogliere e lasciarsi illuminare.
Quali sono state le tue piacevoli scoperte nel corso degli ultimi 12 mesi? Cos’hai imparato?
HAI PRESO UN COLPO DI FULMINE?
Capita anche alle migliori professioniste, e non lo intendo riferito alle questioni di cuore!
Magari quest’anno hai scoperto che i webinar fanno al caso tuo, che ami alla follia creare presentazioni per affermare le tue idee, comunicare i tuoi messaggi, insegnare agli altri ciò che hai appreso tu. Oppure ti ha folgorato il tuo primo ebook e sicuramente ne farai altri.
Insomma, trova il prodotto di comunicazione che preferisci, che ami realizzare e che al contempo ti può aiutare a raggiungere i tuoi obiettivi; fallo tuo e plasmalo sotto le tue mani e la tua creatività!
Lasciati ispirare dalle tua esperienza e utilizza quanto hai imparato e vissuto anche per fare storytelling : )
Spero di esserti stata utile per la review della tua comunicazione visiva. Se hai bisogno di parlarne con qualcuno, sai a chi rivolgerti!
Puoi approfondire l’analisi del tuo visual branding grazie al pacchetto che ho creato appositamente, si chiama Happy Branding to You e può essere davvero un grande aiuto oggettivo per ripartire con la tua comunicazione nel rispetto della tua essenza e del tuo stile.